Per superare una difficoltà non basta identificarla chiaramente. Una presa di coscienza che non sia seguita da un’azione è del tutto sterile.
Questa frase mi è rimasta impressa per giorni. C’era una eco di qualcosa che avevo già letto ed oggi è spuntata fuori quasi per “caso” evidentemente non a caso.
il collegamento è ad un libro a cui sono molto legato, proprio di Alejandro Jodorowsky: il dito e la luna (racconti zen, haiku, koan).
“Per imparare servono tre condizioni. La prima e che si vogliono acquisire una conoscenze; la seconda è che essa si possa acquisire per poi metterla in pratica, e la terza è che si accetti il cambiamento provocato da questa nuova esperienza.”
Questa frase è davvero un motore inesauribile che mi spinge ad avere sete di conoscenza, non come un assetato, bensì un piacere immenso di sperimentare un viaggio, un percorso, un gioco o qualsiasi atto a vivere un’esperienza o superare una difficoltà.
Sono proprio le difficoltà della vita che hanno un chiaro messaggio e sottilmente un insegnamento. Del resto come dice Oscar Wilde: “L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione.” ritrovo spesso questa indicazione a “bocce ferme”, nel mio stare con quello che c’è e molte volte le risposte vengono fuori senza porsi chissà quali domande. Osservare, identificare, disindentificare se stessi da uno schema di energia o una maschera, renderlo visibile, essere coscienti e infine un’azione (anche semplicemente modificare un pensiero).
Un vero lavoro esperienziale racchiude un po’ tutte questi punti. Continerà ad agire questo pensiero e scendere o salire… chissà!
Counselor Relazionale e Mediatore abilitato. Le consulenze sono dedicate a coloro che vivono situazioni di disagio. Facilitatore della comunicazione per riscoprire e potenziare le proprie risorse per l’accrescimento personale, raggiungere obiettivi desiderati dal cliente. Consulente Relazionale e Sessuale, rivolto a coppie e singoli nell’ambito dell’educazione, prevenzione e gestione del disagio sessuale non patologico; mediazione tra partner, presa in carico di situazioni conflittuali. Si effettuano consulenze inerenti la definizione dell’identità sessuale (identità di genere, orientamento sentimentale e sessuale, ruolo di genere), delle coppie (monogame, non monogamia etica, poliamore ecc). Servizio di coaching e percorsi dedicati. Fondatore e presidente della APS Cambiamenti operante nella divulgazione sulla differenza di genere, con particolare attenzione al maschile nelle relazioni.
Counselor Relazionale e Mediatore abilitato. Le consulenze sono dedicate a coloro che vivono situazioni di disagio. Facilitatore della comunicazione per riscoprire e potenziare le proprie risorse per l’accrescimento personale, raggiungere obiettivi desiderati dal cliente. Consulente Relazionale e Sessuale, rivolto a coppie e singoli nell’ambito dell’educazione, prevenzione e gestione del disagio sessuale non patologico; mediazione tra partner, presa in carico di situazioni conflittuali. Si effettuano consulenze inerenti la definizione dell’identità sessuale (identità di genere, orientamento sentimentale e sessuale, ruolo di genere), delle coppie (monogame, non monogamia etica, poliamore ecc). Servizio di coaching e percorsi dedicati. Fondatore e presidente della APS Cambiamenti operante nella divulgazione sulla differenza di genere, con particolare attenzione al maschile nelle relazioni.