Skip to main content
counselling di coppia

Nella coppia la conflittualità è sempre presente, esplosiva e continua, oppure latente, silenziosa e episodica. … Per contro, l’incapacità di riconoscere e gestire il problema del conflitto lascia spazio ad una distruttività, spesso reciproca, che rende la coppia un’esperienza invivibile.

Una coppia stabile e duratura, molte sono le vicende della vita che i due partners normalmente affrontano: l’attraversamento di queste esperienze cambierà moltissimo sia le due persone, sia la loro relazione. Questi cambiamenti, che non sempre vanno nella stessa direzione, possono spingere la coppia in una profonda crisi.

Più frequentemente, è proprio in questa fase che, si richiede un sostegno per intraprendere un percorso di counseling di coppia che aiuti i partners a salvaguardare la propria relazione. Ovviamente questi percorsi , non sono utili soltanto alle coppie con gravi problemi relazionali, pertanto già in una fase critica, bensì può essere auspicabile anche per quelle coppie con una buona relazione, allo scopo di migliorarne la comunicazione, prevenire futuri conflitti, conservare una relazione più armoniosa, così come per rafforzare il proprio “potere” e conoscersi meglio.

Molte persone vivono rapporti insoddisfacenti perché hanno paura di rimettersi in gioco e restano nell’infelicità piuttosto che provare a cambiare le cose . Alcune coppie, invece, hanno consapevolezza del proprio disagio e ciò le spinge a maturare una richiesta d’aiuto congiunta che consenta di intraprendere un percorso  insieme.

Anche i cambiamenti, che segnano il ciclo evolutivo del sistema familiare possono avere un rilevante effetto destabilizzante nella relazione di coppia: matrimonio, nascita di un figlio, perdita del lavoro o disoccupazione, relazioni con le famiglie di origine, pensionamento, malattie, lutti, ecc.

Gli obiettivi degli incontri  in coppia, volgono a riconoscere il significato del disagio o del sintomo, contestualizzandolo alla luce della fase del ciclo vitale in cui esso si manifesta, delle regole di relazione della coppia, della storia personale dei suoi membri e del sistema famigliare che li circonda.

Se mi guardi, mi vedi

Se mi vedi, esisto.

Offrendo all’altro, quelle parti di noi  che tornano ad esistere, possiamo viverci e tornare a vivere.

ivan.bolzonaro

La mia formazione pedagogica e psicologica nasce dal presupposto che, le Equipe e le singole persone andrebbero considerate e sostenute nelle loro fasi di vita. Il sostegno a cui le persone, o i Team, possono cercare ed incontrare deve essere accessibile, popolare e disponibile.

Vai alla mia pagina

 

Leggi tutti i miei articoli
×
ivan.bolzonaro

La mia formazione pedagogica e psicologica nasce dal presupposto che, le Equipe e le singole persone andrebbero considerate e sostenute nelle loro fasi di vita. Il sostegno a cui le persone, o i Team, possono cercare ed incontrare deve essere accessibile, popolare e disponibile.

Vai alla mia pagina

 

Leggi tutti i miei articoli
Latest Posts
  • riflessioni, approfondimento pensieri
  • counselling di coppia

Lascia una Risposta