Skip to main content
counseling di coppia

Il Counseling di coppia è un percorso di sostegno emotivo, della durata relativamente breve (massimo 10 incontri); i partner decidono di affrontare insieme un viaggio, con l’intento di misurarsi e “ritrovarsi” in un campo neutro, per rinsaldare e ristabilire una connessione e una nuova armonia volte all’appagamento e al benessere che solo una coppia sana può generare.

È una strada che dona consapevolezza di ciò che provoca e muove le dinamiche di contrasto e di disagio…un mix che pian piano porta verso un “vicolo cieco” e spesso alla rottura della coppia; un percorso fatto di presenza e voglia di mettersi in discussione che sempre più persone scelgono di fare per dare un diverso o nuovo “slancio” in primis a se stessi e subito dopo alla relazione amorosa.

Il legame con l’altro può, a volte, tramutarsi in una tormentata e amara unione fatta di incomprensioni, colpevolizzazioni, silenzi, offese e recriminazioni che spengono e minano il desiderio, relegando i partner in una dimensione di frustrazione e inquietudine, dove l’Amore sembra essere sfumato, l’armonia e la complicità sepolte insieme ai tanti progetti e il feeling resta solo un ricordo troppo lontano.

Un percorso di Counseling di coppia diviene occasione e opportunità, quindi, per incontrare il partner in uno spazio imparziale e protetto, sicuramente diverso da quello abituale, nel quale il dialogo e la comunicazione si fanno possibili e l’ascolto (di se stesso) dell’altro profondo, autentico e reciproco.

La coppia affronta il percorso insieme, con l’obiettivo di “abbracciare” i disagi, propri e dell’amato, ascoltare i rispettivi punti di vista, assorbire e gestire le emozioni, osservare e contenere il “peso” delle aspettative e dei bisogni personali, esternare il dolore e imparare a comunicare in modo efficace, ecologico e rispettoso. Percepire la crisi come vantaggio, come una fase di evoluzione che l’individuo compie su se stesso a beneficio della coppia.

Conoscere, riconoscere e mettere le mani nelle proprie emozioni vuol dire acquisire una maggiore coscienza di sé, sostanziale per poi ampliare la conoscenza dell’altro. Una buona conoscenza di sé, infatti, agevola una manifestazione sana e responsabile degli affetti. È fondamentale incontrare l’altro nella tipicità dei tratti che lo caratterizzano e separano da quello che ognuno è, aprendo un dialogo con quelle singolarità, con quelle caratteristiche, con quelle diversità e “mancanze”, che generalmente causano disillusione e disinnamoramento. È questa la parte più faticosa, ma creativa e feconda della relazione, quella parte spesso dolente da cui può, però, scaturire e (ri)nascere una nuova intimità, un diverso feeling e una qualità relazionale migliorata.

Ciò non sta a indicare che tutte le coppie resteranno insieme “per sempre”: ci sono storie, infatti, che hanno realmente terminato il loro ciclo e la loro energia vitale ed è quindi sano che si sleghino per il bene di entrambi. E il Counseling di coppia può accompagnare questo passaggio – tante volte doloroso – per renderlo rispettoso e fluido, aiutando a renderlo vivibile e dignitoso anche laddove e soprattutto siano presenti figli certamente da tutelare.

Il Counselor di coppia, quindi, è il professionista della relazione di aiuto esperto di comunicazione e dinamiche che si sviluppano intorno all’ampio argomento della relazione affettiva. Affianca, supporta e sostiene la coppia offrendo empatia, comprensione, ascolto, privacy e valorizzandone la capacità di autodeterminazione in un ambiente protetto, intimo e mai giudicante, facendo emergere soluzioni e strategie più funzionali volte ad aprire modalità differenti per ritrovare serenità e voglia di re-incontrarsi, senza mai surclassare la libertà di scelta, la volontà e la responsabilità dei diretti interessati.

Valeria Mammarella

Counselor Relazionale Mediacomunicativo, grafologo giudiziario, rieducatore della scrittura e appassionata di tutto ciò che è Danza, Arte, Musica e Natura.

×
Valeria Mammarella

Counselor Relazionale Mediacomunicativo, grafologo giudiziario, rieducatore della scrittura e appassionata di tutto ciò che è Danza, Arte, Musica e Natura.

Latest Posts
  • La leggerezza: un po' di sole nel cuore
  • Resistenze al cambiamenti

One Comment

Lascia una Risposta