Skip to main content

Il Festival delle Emozioni è un momento di riflessione, esplorazione e curiosità; il mondo emozionale riguarda la nostra quotidianità e conoscere le emozioni è un modo per comprendere l’essere umano.

I Counselor della nostra comunità vogliono, attraverso questo evento dal 1 al 5 Dicembre 2021, abbracciare e coinvolgere i lettori creando un ponte comunicativo ed esperienziale: raccontare il proprio vissuto e il proprio sentire; le nozioni studiate e apprese; la prospettiva da parte del professionista della relazione d’aiuto nell’osservazione delle dinamiche emozionali.

Questa richiesta da parte della nostra utenza (i consultanti) è forse la prima domanda implicita (e dai noi elaborata ndr) posta nelle consulenze: “vorrei saperne un po’ di più su come funziono psichicamente e relazionalmente”.

La nostra redazione ha molto pensato a come rispondere a un quesito così importante e abbiamo voluto cimentarci in questa piccola avventura: il Festival delle Emozioni sarà veicolato da questo sito e divulgato sui social per tutta la prima settimana di Dicembre a cadenza giornaliera.

Vogliamo parlare dei nostri vettori di informazione del sentire: le emozioni. Alcune emozioni sono presenti in tutte le popolazioni della terra, alcune dipendono solo dal contesto sociale di appartenenza, altre sono proprie di comunità o popolazioni, di certo esse ci accomunano e ci fanno sentire parte di qualcosa; ci aiutano a relazionarci ed essere ricettivi del mondo esteriore… è bello sapere di far parte della community più grande del pianeta: l’essere umano.

Le emozioni sono un processo, articolato in più fattori con la possibilità di cambiare ed evolvere. Sono al contempo costrutti cognitivi e risposte fisiologiche.

Le emozioni rivestono anche una funzione relazionale e una funzione autoregolativa.
Esse si differenziano dai sentimenti e dagli stati d’animo e non saranno trattati nella nostra esplorazione.

Abbiamo voluto seguire le elaborazioni e studi di Paul Ekman e le emozione universali:

Emozioni di base o universali a  tutte le etnie umane Emozioni complesse eteroespresse
  • Rabbia
  • Disgusto
  • Tristezza
  • Gioia
  • Paura
  • Sorpresa
  • Divertimento
  • Disprezzo
  • Contentezza
  • Imbarazzo
  • Eccitazione
  • Colpa
  • Orgoglio dei propri successi
  • Sollievo
  • Soddisfazione
  • Piacere sensoriale
  • Vergogna

Saranno i nostri Counselor a dare il loro contributo e a capire meglio come esse influiscono nelle decisioni della nostra vita (decision making) o ci fanno percepire il mondo intorno e dentro di noi (attribuzione di significato, credenze).

Sarà un vero piacere dare impulso ad un confronto tra noi e i nostri lettori. Speriamo di ricevere feedback sulle pagine di divulgazione e commenti sugli articoli del blog. I contenuti verranno veicolati tramite gli stessi Counselor sulle pagine delle loro attività professionali e personali.

Buon Festival delle Emozioni a tutti!

  • Ultimi Articoli
Redazione Spazio Counselor

Spazio Counselor è nato l’8 giugno 2020. È un luogo di incontro per i professionisti Counselor. Momento di approfondimento per un pubblico interessato al lavoro interiore e al mondo del counseling.

Vai alla Mission

 

Leggi gli articoli
  • Dopo il Festival…
    Il Festival delle Emozioni è un momento di riflessione, esplorazione e curiosità; il mondo emozionale riguarda la nostra quotidianità e…
  • Festival delle Emozioni 2021 (dal 1 al 5 Dicembre)
    Il Festival delle Emozioni è un momento di riflessione, esplorazione e curiosità; il mondo emozionale riguarda la nostra quotidianità e…
  • spaziocounselor online
    SpazioCounselor è online. Navighiamo insieme.
    Il Festival delle Emozioni è un momento di riflessione, esplorazione e curiosità; il mondo emozionale riguarda la nostra quotidianità e…
×
Redazione Spazio Counselor

Spazio Counselor è nato l’8 giugno 2020. È un luogo di incontro per i professionisti Counselor. Momento di approfondimento per un pubblico interessato al lavoro interiore e al mondo del counseling.

Vai alla Mission

 

Leggi gli articoli

Lascia una Risposta