Nato a Roma il 24 Marzo 1968.
Istruttore di ju jitsu Yoshin Ryu, che pratica dall’età di 8 anni e Istruttore di Hatha Yoga dal 2010.
Il Diploma da Istruttore di Hatha Yoga arriva al termine di 10 anni di formazione pratico/teorica durante la quale ho studiato qi qong medico, elementi di Medicina Tradizionale Cinese, Bioenergetica, Psicosomatica, Nutrizione, Sufismo, Medicina Ayurvedica, Enneagramma secondo l’approccio di Gurdjieff ed altri Sistemi di Cura Olistica per propiziare uno stato di Benessere totale nell’Uomo. La ricerca di connessioni e sinergia tra Sapienza antica e moderne scoperte riguardo la salute integrale dell’essere umano rappresenta il filo conduttore della sua esperienza formativa.
Utilizzo le competenze apprese, anche attraverso seminari di formazione in Italia e all’estero, nelle mie sessioni di Facilitazione personale e negli incontri di gruppo che conduco, per aiutare il recupero di una sana e fluida relazione tra i tre Centri che costituiscono l’uomo, il Corpo, la Mente e le Emozioni, presupposto essenziale per Salute, Benessere personale e relazionale.
Attualmente vivo ed insegna a Roma.
“Ce sta’ ‘n sacco de gente attorno a noi
Che piagne, ride, se dispera, esurta
Ce stanno farabutti, santi, eroi
Ce sta’ chi ce sta’ bene e chi ce urta…
Allora, in mezzo a un Monno così vario
Come se trova giusta convivenza?
Come se po’ riuscì a corma’ ed divario
Fra noi e chi ce fa’ perde la pazienza?
Tantoppiu’ che simpatici, a misura
Pe’ noi nun ne trovamo proprio tanti
E a dilla tutta e’ ‘ n po’ ‘ na fregatura
che chi nun fa’ pe’ noi ce vie’ davanti…
Cercamo de cambia’ ‘ sti presupposti
Scappanno da chi nun ce piace affatto
E invece in mille modi, i piu’ anniscosti,
Quello aritorna,sverto come ‘ n gatto..
E si nun sorte fori proprio lui
Sta’ certo che quarcuno che assomija
Te vie’ davanti, co’ li vizi sui,
A rovinatte ‘r quadro de famija.
Allora , pure si nun me risurta,
Su ‘ sta cosa me vie’ da ‘ nterrogamme..
– nun sara’ che ‘ sta gente che me urta,
magara c’ ha quarcosa da ‘ nsegnamme?-
D’ artra parte, da che ‘ sto Monno e’ Monno
‘ na medicina dorce ‘ n s’ e’ mai presa..
E allora a me me sa’ che , in fonno in fonno,
Pure su ‘ sta questione ‘ n c’ e’ sorpresa…
Percio’ , ‘ nghiotti’ tanti bocconi amari
Ortre che obbligatorio, e’ pure sano,
‘ che’ tanto, armeno finche’ nun te ‘ mpari
Si nun lo fai,
Nun vai tanto lontano….
Paolo Canzonetta.