Un inizio ha sempre un “fine” come una gestalt una forma. È importante per noi dare un senso a questo lavoro e all’iniziativa e le motivazioni che ci hanno spinto alla realizzazione di questo progetto divulgativo e di contatto tra gli appassionati del Counseling.
Abbiamo cercato di rispondere ad una domanda: “Chi è e cosa fa il counselor?” e tutto ciò che ne segue è una risposta che coinvolge noi stessi per seguire una strada di riferimento che passa dall’intelletto, alle emozioni, dalla natura del corpo, e in chiave olistica, all’anima. Quindi, è fondamentale per noi avere una visione ampia dell’essere umano, raccontare un po’ di noi e dell’altro, per entrare in contatto con quelle parti di noi che viaggiano nel mondo, incontrando specchi preziosi con cui confrontarsi e crescere.
Tutto il lavoro nella sua meticolosità e nello sviluppo ha un’anima. Abbiamo voluto dedicare questo progetto a Kiyoka Sakamoto, recentemente volata via, per ringraziarLa profondamente.
Grazie ai suoi modi, alla semplicità dei suoi gesti, alle sue parole sensibili, delicate e profonde, siamo consci che lei ha risposto perfettamente alla nostra domanda iniziale.
Per noi è La Counselor, e anche “Camminatrice nella vita” come si era definita un giorno, e ci riteniamo fortunati di aver camminato insieme per un tratto delle nostre vite. Rivolgiamo un pensiero dolce a lei che ci ha lasciato e che ci ha donato qualcosa di importante: ci ha spinto a conoscerci meglio. La sua traccia sarà sempre presente in questo spazio, essa vive ancora, come l’anima e le idee si propagano all’infinito.